Ufficio di Collaborazione del Procuratore della Repubblica
Prima Sezione
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione |
---|---|---|
Assistente Giudiziario
Dott.ssa Anna BIFFI |
Tel. 0871.42381 |
Piano secondo, stanza 19 |
Operatore Giudiziario
Sig.ra Lea FORTUNATO |
Tel. 0871.42381 |
Piano secondo, stanza 16 |
Seconda Sezione – Affari Semplici
Responsabile ufficio: Sig.ra Giuseppina D'AGNESE
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione |
---|---|---|
Funzionario Giudiziario
Sig.ra Giuseppina D'AGNESE |
Tel. 0871.4238330 |
Piano secondo, stanza 37 |
Servizio di Polizia Giudiziaria per Affari Semplici
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione |
---|---|---|
Ispettore Superiore P.d.S
Dott. Marcello DI BLASIO |
Tel. 08714238301 |
piano secondo, stanza 39 |
Ispettore Capo Pol.Penitenziaria
Gianluca DESSI' |
Tel. 08714238301 |
piano secondo, stanza 39 |
Materie ed attività di competenza
Come disposto dall'art.2 D.L.vo 116/2017, è istituito l'ufficio di collaborazione del Procuratore della Repubblica.
Esso si avvale di Vice Procuratori Onorari, di personale di segreteria, di coloro che svolgono il tirocinio formativo a norma dell'articolo 73 del decreto-legge 21 giugno 2013, n.69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n.98, o la formazione professionale dei laureati a norma dell'articolo 37, comma 5, del decreto-legge 6 luglio 2011, n.98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n.111.
Poiché il Procuratore della Repubblica assume contemporaneamente le funzioni di capo dell'ufficio giudiziario e di dirigente amministrativo, l'ufficio di collaborazione si articola in due distinte sezioni: la prima sezione supporta il Procuratore della Repubblica nelle sue funzioni di capo del personale amministrativo, nei suoi compiti di direzione e coordinamento delle Sezioni di Polizia Giudiziaria della Procura e nella cura di tutti gli affari generali amministrativi d'ufficio, oltre alla cura della corrispondenza ed ai rapporti con l'esterno; la seconda sezione corrisponde alla "Sezione Affari semplici", che ha una specifica struttura da dedicare alla trattazione e rapida definizione di procedimenti aventi ad oggetto i reati di minore allarme sociale.